L’autoproduzione – Come diventare imprenditore di se stesso

opendot

Puoi iscriverti a questo corso se hai tra i 18 e i 35 anni, vivi o hai la tua residenza a Milano e non hai un lavoro stabile. Il corso è gratuito.

L’autoproduzione
Come diventare imprenditore di se stesso
Corso tenuto da Opendot

CI SPIACE, LE PRE-ISCRIZIONI A QUESTO CORSO SONO CHIUSE!
Vai alla graduatoria degli ammessi al corso

Il corso vuole fornire al partecipante gli strumenti di base per portare a mercato la propria idea comprendendone le logiche di commerciabilità e di prototipazione dell’offerta. La figura che si intende è quella dell’artigiano digitale come imprenditore di se stesso, nella quale trovano la loro sintesi l’innovazione digitale e l’arte manifatturiera improntata però sulla rapidità e sulla sostenibilità. La metodologia di sviluppo dei contenuti e dei progetti personali è basata su di un approccio che coniuga fabbricazione digitale, design-thinking e lezioni, mescolando e sovrapponendo momenti attivi e collaborativi.
In particolare vengono trattati i seguenti temi:
– cosa si intende per fabbricazione digitale: evoluzione tecnologica, modalità di produzione, automazione dei processi;
– panoramica di strumenti per trasformare la creatività in business;
– comunicare il progetto (presentazione al potenziale investitore, packaging e immagine);
– come reperire i fondi (dalla finanza d’impresa al crowfunding);
– come gestire un processo progettuale e produttivo dall’idea al prodotto.
Una panoramica generale che affronta ogni aspetto dell’autoproduzione, dall’idea, alla realizzazione del prototipo, dalla comunicazione fino alla vendita del prodotto finito.

Durata: 4 settimane/20 giorni/80 ore
dal 8 febbraio al 4 marzo

Frequenza: 1°-2°-3°-4° settimana: 5 giorni – 4h/gg

Orari: 14.00 – 18.00

Sede: Opendot, via Tertulliano 70, 20137 Milano
Raggiungibilità con i mezzi: metropolitana M3 – linea gialla – fermata Lodi, bus 90 – 91 – 92, tram 16

Requisiti di accesso minimi richiesti: Il percorso formativo è rivolto a studenti e giovani lavoratori precari di età compresa tra i 18 e i 35 anni con i seguenti requisiti

  • interesse al mondo del design e alla ricerca di un’idea di business da sviluppare;
  • frequenza con laptop personale;
  • conoscenza base di software 2D/3D

Scadenza iscrizioni: 18 gennaio 2016

Se ti interessa partecipare a questo corso, compila il modulo che trovi di seguito e, se hai i requisiti, sarai contattato per un colloquio.

PRE-ISCRIZIONE AL CORSO – CI SPIACE, LE PRE-ISCRIZIONI A QUESTO CORSO SONO CHIUSE!

Il network delle politiche giovanili di Milano