Operatore sociale multimediale

logo azione solidale new

Puoi iscriverti a questo corso se hai tra i 18 e i 35 anni, vivi o hai la tua residenza a Milano e non hai un lavoro stabile. Il corso è gratuito.

CI DISPIACE! LE PRE-ISCRIZIONI A QUESTO CORSO SONO CHIUSE!
Vai alla graduatoria degli ammessi al corso.

Strumenti multimediali e metodologie per raccontare progetti, iniziative, eventi pubblici del terzo settore e dell’associazionismo. Dalla web radio al combat video passando per un uso consapevole dei social network
Corso tenuto da Azione Solidale Onlus

Con l’attivazione di questo percorso formativo ed esperienziale si punta a coinvolgere giovani inoccupati e/o disoccupati e/o collaboratori (precari) di cooperative sociali e associazioni milanesi al fine di aumentare le loro opportunità nella ricerca del lavoro.
L’operatore sociale multimediale sviluppa progetti di comunicazione nell’ambito del terzo settore attraverso l’utilizzo di diversi canali disponibili (internet, app, multimedia-web-marketing, video, streaming, interactive-tv, web-tv, radio, web-radio, stampa, televisione), utilizzando e integrando i prodotti multimediali, intesi come sintesi tra diverse forme di comunicazione.
Inoltre  il ruolo dell’operatore sociale multimediale è anche quello di stimolare e valorizzare gli sforzi delle organizzazioni nella comunicazione dei propri prodotti sociali, anche e soprattutto per attività di fund raising.

Durante il corso i partecipanti acquisiranno le competenze minime necessarie alla realizzazione di:
– prodotti radiofonici (registrazione, editing audio, pubblicazione on-line),
– prodotti video (video promozionali, virali, di documentazione)
– impaginazione grafica vettoriale
– campagne di promozione su web (web marketing, digital pr)
– realizzazione prodotti multimediali con tecnologia smart e applicazioni

Per facilitare l’accesso agli strumenti produttivi sarà utilizzato per lo più software libero, che non comporta l’acquisto di alcuna licenza anche se utilizzati in ambito professionale:
– editing audio: Audacity (multipiattaforma)
– editing video: KDEnlive (linux) VSDC Free Video Editor (windows)
– impaginazione grafica vettoriale: lnkscape (multipiattaforma)
– streaming audio: ICEcast + IDJC + Mixxx

Durata: dal 1 marzo al 10 aprile

Cadenza e orari: tutti i martedì e giovedì dalle 9.30 alle 13.30 a partire dal primo marzo, dal 7 al 10 aprile tutte le mattine con lo stesso orario da radiocity alla fabbrica del vapore. Radiocity diventerà aula e tirocinio insieme

Sede:  Via marsala 8 + via dei larici 2
via marsala 8 si trova a pochi minuti a piedi da Moscova
via dei larici MM1 Bisceglie + 63

Requisiti di accesso minimi richiesti :
Conoscenza minima del computer, esperienza in ambito sociale (associazionismo, volontariato, educatori disoccupati/ inoccupati/ sotto occupati). Meglio se dotati di portatile

Scadenza iscrizioni: 9 febbraio 2016

Se ti interessa partecipare a questo corso, compila il modulo che trovi di seguito e, se hai i requisiti, sarai contattato per un colloquio.

PRE-ISCRIZIONE AL CORSO – CI DISPIACE! LE PRE-ISCRIZIONI A QUESTO CORSO SONO CHIUSE!

 

 

Il network delle politiche giovanili di Milano