tavolo il sapere del volontariato
Focus

TAVOLO “IL SAPERE DEL VOLONTARIATO” – Fabbrica del Vapore, sabato 10 novembre 2018

Sabato 10 novembre durante l’evento di presentazione di MiGeneration-NET Ciessevi Milano – Centro di Servizi per il Volontariato ha approfondito il tema dell’apertura al mondo del volontariato da parte delle Università milanesi, coscienti che esso sia un punto di forza per la formazione degli studenti.

L’incontro si è svolto con questo programma:

Saluti di benvenuto

Laura Galimberti – Assessore all’Educazione e Istruzione del Comune di Milano
Ivan Nissoli – Presidente Ciessevi

Introduzione ai lavori

Patrizia Bisol – responsabile progetto Università del Volontariato

Il valore delle esperienze per le università: quando le Università si mettono in gioco per favorire la crescita delle organizzazioni non profit. 
Comune di Milano: l’impegno del Comune a favore del volontariato dei giovani

• Anna Prat  – Dirigente Responsabile dell’Unità di Sviluppo Piano Periferie del Comune di Milano
• Giorgio Fiorentini – Docente senior, Università Bocconi – Campus Life
• Paolo Cherubini – Prorettore vicario, Università degli Studi di Milano-Bicocca
• Stefania Romenti – Docente di Strategic communication, Università IULM
• Paola Bonizzoni – Docente di Sociologia, Università degli Studi di Milano

Università e volontariato: insieme per gli studenti

• Barbara Rosina e Simona Tosca – Università degli Studi di Milano COSP
 Laura Appiani – Progetti Bbetween e Open Badge, Università degli Studi di Milano-Bicocca
 Sonia Giudici – referente Bocconi Sociale

Università e volontariato: dalle esperienze alle competenze

• Elisabetta Perulli – Inapp
• Sergio Di Minica – Randstad
 Glenda Pagnoncelli – Ciessevi Progetto Lever up
Testimonianze di studenti e associazioni

Modera: Davide Verrazzani – Formatore e consulente UNIVOL

Leggi il report per sapere quali spunti sono emersi durante l’incontro!

Lascia un commento